Acciughe – Mare Ligure e Cantabrico
€7.50 – €15.00
Formato
Filetti di Acciuga arrotolati con cappero. Vaso orcio 80 g, € 7,50
Acciughe salate del Mar Ligure. Vaso cilindrico 500 g, € 15
Filetti di acciughe del Cantabrico in olio e.v.o. . Latta da 50 g, € 12,50
Descrizione
Filetti di acciughe stesi o arrotolati con cappero in olio di oliva, acciughe sotto sale secondo l’antica tradizione per i vostri piatti diversi: insalate calde, fredde, per apertivi, antipasti… Una novità i Filetti di Acciughe in Olio Extra Vergine di oliva per i palati più esigenti.
TO BE GOURMET:
Il pesce azzurro…
Pesce azzurro è in realtà una dicitura generica, approssimativa e semplicistica, che dovrebbe indicare alcuni prodotti della pesca aventi molte caratteristiche in comune; ad esempio:
- Colore della livrea: azzurro, blu, leggermente bruno o verde scuro sulla schiena, e bianco o argentato sul ventre. In base alla specie, i pesci azzurri si distinguono per i diversi colori e disegni laterali.
- Forma: tutti i pesci azzurri hanno un corpo affusolato, muscoloso ed evoluto per nuotare ininterrottamente e velocemente.
I piatti preparati con tali specie di pesce sono spesso considerati “cucina povera”, ma il pesce azzurro è molto apprezzato in cucina per le qualità nutrizionali delle carni. Esso ha carni generalmente molto digeribili con prevalenza di grassi insaturi, in particolare del tipo omega 3. Anche per questo il consumo di pesce azzurro è consigliato nelle diete nelle quali sono da evitare i grassi saturi, presenti in altre specie animali, e, in generale, per chi deve tenere sotto controllo la propria concentrazione di colesterolo nel sangue. Sono inoltre generalmente molto abbondanti la vitamina D e molte vitamine del gruppo B, oltre allo iodio e, a seconda della specie, anche ferro e calcio.
Etichetta prodotti
Filetti di Acciuga arrotolati con cappero. Vaso orcio 80 g
INGREDIENTI:filetti di acciughe (Engraulis Encrasicolus) 55%, olio di oliva, capperi 10%,sale marino.
CONSERVAZIONE: 18 mesi. Dopo l’apertura conservare in frigo coperto di olio extra vergine di oliva e consumare entro 30 giorni.
PRODUTTORE: Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia di Mela C. & C SAS – Via Sant’Agata, 193, 18100 Imperia IM
PAESE PRODUTTORE: Italia.
ZONA PESCA: Mar Mediterraneo (Mediterraneo occidentale divisione Sardegna) zona FAO 37.1.3
OGM:OGM FREE.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI Per 100 g : ENERGIA kJ 708 Kcal 169 – GRASSI g 8,4 di cui acidi grassi saturi g 16 – CARBOIDRATI g 1 di cui zuccheri g 0 – PROTEINE g 22 – SALE g 15
Acciughe salate del Mar Ligure. Vaso cilindrico 500 g
INGREDIENTI: acciughe (Engraulis Encrasicolus),sale marino acqua.
CONSERVAZIONE: 12 mesi. Dopo l’apertura conservare in frigo.
PRODUTTORE: Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia di Mela C. & C SAS – Via Sant’Agata, 193, 18100 Imperia IM
PAESE PRODUTTORE: Italia.
ZONA PESCA: Mar Mediterraneo sottozona Mar Ligure zona FAO 37.1.3.
OGM:OGM FREE.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI Per 100 g : ENERGIA kJ 492 Kcal 116 – GRASSI g 1,8 di cui acidi grassi saturi g 0,8 – CARBOIDRATI g 0 di cui zuccheri g 0 – PROTEINE g 25 – SALE g 27
Filetti di acciughe del Cantabrico in olio e.v.o. . Latta da 50 g
INGREDIENTI: acciughe (Engraulis Encrasicolus) 60%, olio di oliva 40%, sale marino.
CONSERVAZIONE: 12 mesi. Dopo l’apertura conservare in frigo coperto di olio e consumare entro 7 giorni.
PRODUTTORE: Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia di Mela C. & C SAS – Via Sant’Agata, 193, 18100 Imperia IM
PAESE PRODUTTORE: Spagna
OGM:OGM FREE.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI Per 100 g : ENERGIA kJ 906 Kcal 217 – GRASSI g 13 di cui acidi grassi saturi g 1,8 – CARBOIDRATI g 0 di cui zuccheri g 0 – PROTEINE g 25 – SALE g 14,3