Parmigiano Reggiano DOP
€19.50 – €38.00
Varie stagionature, pezzature da 1 kg
24 mesi 21,00 € al kg
30 mesi 23,00 € al kg
36 mesi 25,00 € al kg
50 mesi “Vacche Brune” 38,00 € al kg
Kosher 14 mesi 19,50 € al kg – certificato secondo le regole alimentari ebraiche
Descrizione
Il Parmigiano Reggiano è tra i formaggi più antichi e più ricchi che si conoscano. Si produce oggi sostanzialmente come otto secoli fa: stessi ingredienti, stessa tecnica di produzione, stessa cura artigianale. Il Parmigiano Reggiano è un formaggio del tutto naturale, noto in tutto il mondo come “Re dei Formaggi” per le particolari caratteristiche produttive, nutrizionali e organolettiche.
Spedizioni rapide e sicure.
TO BE GOURMET:
Provalo con i fichi…
Storia…
Le prime testimonianze della sua commercializzazione risalgono al 1200: un atto notarile redatto a Genova nel 1254 testimonia infatti che fin da allora il caseus parmensis (il formaggio di Parma) era noto in una città così lontana dalla sua zona di produzione. Nel XIV secolo i commerci si espandono in Romagna, Piemonte e Toscana, raggiungendo anche i centri marittimi del mare Mediterraneo.
Produzione…
Il latte del mattino e della sera precedente vengono versati nelle tipiche caldaie di rame a forma di campagna rovesciata. Per ogni forma di Parmigiano Reggiano occorrono circa 550 litri di latte. La coagulazione del latte avviene lentamente e naturalmente grazie all’aggiunta di caglio e del siero innesto ottenuto dalla lavorazione del giorno precedente e ricco di fermenti lattici naturali.
Territorio…
La produzione del latte, la trasformazione, la stagionatura minima e il confezionamento sono fatte esclusivamente nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna alla sinistra del fiume Reno e Mantova, alla destra del fiume Po.
100 grammi di Parmigiano Reggiano stagionato contengono:
Umidità g 31,4
Proteine g 32,4
Amminoacidi liberi su proteina totale (1) % 23,3
Energia (2) kcal 402 / kJ 1671
Grassi g 29,7
Acidi grassi saturi g 19,6
Acidi grassi monoinsaturi g 9,3
Acidi grassi polinsaturi g 0,8
Grassi sulla sostanza secca % s.s. 43,3
Carboidrati g 0
di cui zuccheri g 0
Lattosio mg <1
Fibre g 0
Sale (3) g 1,6
Acido lattico g 1,6
Calcio mg 1155
Fosforo mg 691
Sodio mg 650
Potassio mg 100
Magnesio mg 43
Ferro mg 0,2
Zinco mg 4
Colesterolo mg 83
Vitamina A µg 430
Tiammina (Vit. B1) mg 0,03
Riboflavina (Vit. B2) mg 0,35
Vitamina B6 mg 0,060
Vitamina B12 µg 1,7
Vitamina C mg 0
Niacina (Vit. PP/B3) mg 0,06
Vitamina E mg 0,55
Vitamina K µg 1,6
Acido pantotenico (Vit. B5) mg 0,320
Colina mg 40
Biotina µg 23
1La percentuale di amminoacidi liberi è riferita al Parmigiano Reggiano 24 mesi.
2Valore energetico calcolato mediante i coefficienti di conversione elencati nell’All. XIV, Reg. UE 1169/2011
3Sale: contenuto equivalente di sale calcolato mediante la formula Sale = Sodio x 2,5 come definito dal Reg. UE 1169/2011, All. 1.