Parmigiano Reggiano Vacche Rosse
€31.50 – €42.00
Varie stagionature, pezzature da 1 kg
24/30 mesi 31,50 € al kg
oltre 30 mesi 37,00 € al kg
oltre 40 mesi 42,00 € al kg
Descrizione
PARMIGIANO VACCHE ROSSE È UNA STORIA ANTICA
Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse è nato 8 secoli fa, nelle abbazie dei monaci Benedettini.Il motivo di un origine di questo tipo è legato al fatto che i frati erano gli unici ad avere una quantità di latte sufficiente per produrre una forma così grande e detenevano le conoscenze per introdurre una innovazione così importante come quella della lunga stagionatura.
Il suo gusto intenso, saporito ma dolce, mai piccante, lo rende unico.
Consorzio Vacche Rosse
Spedizioni rapide e sicure.
TO BE GOURMET:
Degustatelo solo, oppure utilizzatelo come ingrediente in cucina, trasformerà i vostri migliori piatti. Unico da mangiare, ottimo per cucinare.
La Razza Reggiana: patrimonio di biodiversità
La Razza bovina Reggiana era presente già nel 1200, quando i primi monaci benedettini diedero vita alla tradizione del Parmigiano Reggiano, anzi possiamo dire che, alle origini del Parmigiano Reggiano le Vacche Rosse fossero quelle maggiormente presenti sul nostro territorio.
Questa tradizione rimase inalterata nel tempo fino agli oltre 200.000 capi degli anni 50 nel 1981 si raggiunse il minimo storico di 450 vacche, mentre l’incremento demografico riprese a manifestarsi verso la fine degli anni ‘80 e coincise con l’inizio della produzione del Parmigiano Reggiano di Razza Reggiana, chiamato anche Parmigiano Reggiano Vacche Rosse.
Oggi i bovini di Razza Reggiana sono principalmente allevati nella provincia di Reggio Emilia, per un totale di circa 3000 capi. Tutelare le Vacche Rosse significa non solo preservare la tradizione, ma anche il patrimonio di biodiversità del nostro territorio salvandole dall’estinzione. La Razza Reggiana, fra le sue peculiari caratteristiche, produce un latte perfetto per la caseificazione e per la lunga stagionatura, ed è una razza più rustica e longeva.