Tartufi

6.00 8.50

COD: N/A Categoria: Tag:

Formato

Crema di funghi porcini e tartufo bianco 80 g  € 8,50

Salsa Tartufata 80 g  € 6

Burro al Tartufo bianco 75 g € 7,30

 

Descrizione

Descrizione

I tartufi nascono e vivono sotto terra e vengono raccolti a mano, dalla loro lavorazione artigianale vi proponiamo la salsa tartufata, la crema di funghi porcini e tartufi ed inoltre la specialità a base di burro al tartufo bianco. Specialità ideali per crostini, antipasti, primi e secondi piatti, frittate e come base per tutte le ricette al tartufo.

Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia (IM)
Spedizioni rapide e sicure.
TO BE GOURMET:
Un po’ di storia :
Le prime notizie certe sul tartufo compaiono nella Naturalis Historia, di Plinio il Vecchio. Nel I secolo d.C., grazie al filosofo greco Plutarco di Cheronea, si tramandò l’idea che il prezioso fungo nascesse dall’azione combinata dell’acqua, del calore e dei fulmini. Da qui trassero ispirazione vari poeti; uno di questi, Giovenale, spiegò che l’origine del prezioso fungo, a quell’epoca chiamato “tuber terrae”, si deve ad un fulmine scagliato da Giove in prossimità di una quercia (albero ritenuto sacro al padre degli dèi). Poiché Giove era anche famoso per la sua prodigiosa attività sessuale, al tartufo da sempre si sono attribuite qualità afrodisiache. Scriveva il medico Galeno: “il tartufo è molto nutriente e può disporre della voluttà”. Tra i luoghi che fin dal Medioevo sono rinomati per la ricerca ed il commercio dei tartufi emergono in particolare due città: Casale Monferrato i cui tartufi, prima dell’annessione al Regno del Piemonte, erano destinati alla corte mantovana dei Gonzaga; Tortona, centro di rifornimento per i Visconti-Sforza di Milano.
Etichetta prodotti

Crema di funghi porcini e tartufo bianco 80 g

INGREDIENTI:funghi porcini (Boletus edulis e relativo gruppo)58,5%,olio extra vergine di oliva, sale, aromi, tartufo bianco (Tuber magnatum Pico) 0,5%.
CONSERVAZIONE: 36 mesi. Dopo l’apertura conservare in frigo coperto di olio extra vergine di oliva e consumare entro 7 giorni.
PRODUTTORE: Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia di Mela C. & C SAS – Via Sant’Agata, 193, 18100 Imperia IM
PAESE PRODUTTORE: Italia.
PAESE DI ORIGINE DELLE MATERIE PRIME PRINCIPALE: CE, EXTRA CE.
OGM:OGM FREE.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI Per 100 g  : ENERGIA kJ 984 Kcal  239 – GRASSI g 24 di cui acidi grassi saturi g 3,9  – CARBOIDRATI g 1,3 di cui zuccheri g 0,6  – PROTEINE g 2,4 – SALE g 0,44

Salsa Tartufata 80 g 

INGREDIENTI: funghi coltivati (agaricus bisporus),olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, olive nere, tartufo estivo 1% (tuber aestivum Vitt.),aromi, sale
CONSERVAZIONE: 36 mesi. Dopo l’apertura conservare in frigo coperto da olio extra vergine di oliva e consumare entro 7 giorni.
PRODUTTORE: Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia di Mela C. & C SAS – Via Sant’Agata, 193, 18100 Imperia IM
PAESE PRODUTTORE: Italia.
PAESE DI ORIGINE DELLE MATERIE PRIME PRINCIPALE: Italia
OGM:OGM FREE.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI Per 100 g: ENERGIA kJ 1319 Kcal  319 –  GRASSI g 33 di cui acidi grassi saturi g 10 –  CARBOIDRATI g 2,2 di cui zuccheri g 0,2  – PROTEINE g 2,5  – SALE g 1,53

Burro al Tartufo bianco 75 g

INGREDIENTI: crema di burro 93,5%,tartufo bianchetto (tuber borchii vitt.)5%,tartufo bianco (tuber magnatum pico 0,5%,aromi. 
CONSERVAZIONE: 36 mesi. Dopo l’apertura conservare in frigo consumare entro 7 giorni.
PRODUTTORE: Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia di Mela C. & C SAS – Via Sant’Agata, 193, 18100 Imperia IM
PAESE PRODUTTORE: Italia.
PAESE DI ORIGINE DELLE MATERIE PRIME PRINCIPALE: Italia
OGM:OGM FREE.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI VALORI MEDI Per 100 g :  ENERGIA kJ 2980 Kcal 725 –  GRASSI g 80 di cui acidi grassi saturi g  57 –  CARBOIDRATI g 0,6 di cui zuccheri g 0 –  PROTEINE g 0,6 –  SALE g 0,03

Ti potrebbe interessare…